La presente informativa ha lo scopo di fornire, ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali e, in particolare, di quanto previsto dagli artt. 13 e 14 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali (UE) 2016/679 (nel seguito: il "Regolamento"), le informazioni sul trattamento dei dati personali svolto dall'Ing. Giuseppe Maria Ravidà, quale autonomo titolare del trattamento, mediante il sito web www.nowcheckin.it (di seguito, il Sito), l'area riservata disponibile sul sito areariservata.nowcheckin.it (di seguito, l'Area riservata), nonché nell'ambito dell'utilizzo dell'applicazione NowcheckIn (di seguito la App).
Per informazioni sui dati trattati mediante cookie e strumenti simili, l'Interessato è invitato a consultare l'apposita Informativa cookie.
L'Ing. Giuseppe Maria Ravidà è il titolare del trattamento dei dati personali, ossia colui che, ai sensi del Regolamento, determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali (nel seguito: il "Titolare").
Per qualsiasi chiarimento, richiesta di informazioni o esigenza legata al trattamento dei dati personali effettuato è possibile contattare il Titolare all'indirizzo: info@nowcheckin.it
a) Sito: I dati personali trattati dal Titolare sono quelli che gli vengono forniti quando si invia una comunicazione ai recapiti presenti sul Sito. In particolare, saranno trattati i dati anagrafici e di contatto nonché le informazioni presenti nelle comunicazioni inviate dall'Utente ai recapiti indicati sul Sito al fine di fornirgli le informazioni e dare seguito alle sue specifiche richieste.
Il conferimento dei dati per questa finalità non è un obbligo contrattuale o legale e l'Interessato è libero di fornire o meno i suoi dati. In mancanza di questi non sarà possibile soddisfare le sue richieste.
Attraverso il Sito non vengono effettuate altre operazioni di trattamento.
b) Area riservata: accedendo all'area riservata saranno trattati:
Il conferimento dei dati per tale finalità è un requisito necessario per la fruizione dell'Area riservata. In mancanza, l'Interessato non potrà fruire dei servizi ivi offerti.
Il conferimento dei dati per le suddette finalità è un requisito necessario per la conclusione del contratto tra il Titolare e l'Interessato. Il mancato conferimento dei dati determinerà l'impossibilità per il Titolare di concludere il contratto e/o di darvi corretta esecuzione.
c) App: attraverso la App saranno trattati:
Il conferimento dei dati per le suddette finalità è un requisito necessario per la registrazione e la fruizione dei servizi offerti. In mancanza, l'Utente non potrà registrarsi e/o fruire dei servizi ivi offerti.
Previa espressa autorizzazione, l'App può richiedere l'accesso alla fotocamera e allo spazio di archiviazione del dispositivo al fine di consentire all'Utente di fruire dei servizi offerti attraverso la App.
In caso di utilizzo dell'impronta digitale o del riconoscimento facciale per effettuare l'autenticazione e l'accesso al servizio, il Titolare non raccoglie i dati relativi alle impronte digitali o alle caratteristiche facciali registrate dal dispositivo mobile.
I dati personali sono trattati prevalentemente con modalità elettroniche unicamente per scopi compatibili con quelli qui descritti nella presente informativa, adottando misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate tali da assicurare il rispetto della normativa vigente.
Nel seguito sono indicate le condizioni di liceità che legittimano i trattamenti di dati svolti dal Titolare.
I. Necessità di dare esecuzione a un contratto di cui l'interessato è parte o a misure precontrattuali adottate su sua richiesta (art. 6, I comma, lett. b del Regolamento).
Questa condizione legittima:
II. Necessità di adempiere a obblighi legali cui è soggetto il Titolare del trattamento.
Questa condizione di liceità giustifica il trattamento svolto dal Titolare in ossequio agli obblighi al medesimo imposti dalla legge (ad esempio, dalla normativa fiscale e contabile) discendenti o comunque connessi al contratto concluso tra il Titolare e l'Utente.
I dati personali saranno portati a conoscenza del solo personale interno e degli eventuali collaboratori del Titolare espressamente autorizzati al loro trattamento sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.
I dati, inoltre, sono comunicati ai quei soggetti che, in qualità di fornitori, trattano anch'essi i dati personali per conto del Titolare e sono, pertanto, designati responsabili del trattamento ai sensi dell'art. 28 del Regolamento:
Per richiedere l'elenco completo e aggiornato dei responsabili del trattamento, l'Interessato può contattare il Titolare ai recapiti indicati sopra.
Come già evidenziato, inoltre, i dati di accesso dell'Utente saranno comunicati ai soggetti pubblici gestori dei portali web utilizzati nel servizio NowCheckIn al fine di dare esecuzione al contratto con l'Utente e consentire allo stesso di fruire dei servizi offerti dal Titolare.
I dati, in ultimo, potranno essere trasmessi, in conformità alla legge, alle forze di polizia, all'autorità giudiziaria e alle autorità amministrative, per l'accertamento e il perseguimento di reati, per la prevenzione e la salvaguardia dalle minacce alla pubblica sicurezza, per consentire al Titolare di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria, nonché per altre ragioni connesse alla tutela dei diritti e delle libertà altrui.
I dati personali non saranno trasmessi in paesi non appartenenti all'Unione europea o allo Spazio Economico Europeo salvo che ciò non si renda necessario per questioni di natura tecnica e/o operativa attraverso i fornitori sopra indicati.
In ogni caso, i suddetti fornitori, la cui lista completa e aggiornata può essere richiesta al Titolare del trattamento, già designati responsabili del trattamento ai sensi dell'art. 28 del Regolamento, hanno ottenuto specifica certificazione per il trasferimento dei dati verso gli Stati Uniti nell'ambito del Data Privacy Framework e, pertanto, in caso di trasferimento all'estero verso tale Paese terzo, tratteranno i dati personali degli interessati garantendo un livello di protezione adeguato a quello europeo, come riconosciuto dalla Decisione di esecuzione (UE) 2023/1795 della Commissione europea del 10 luglio 2023 "sul livello di protezione adeguato dei dati personali nell'ambito del quadro UE-USA per la protezione dei dati personali".
I dati personali saranno conservati per un periodo di tempo limitato, connesso alla finalità per la quale sono stati raccolti, al termine del quale i dati sono cancellati o comunque resi anonimi in via irreversibile.
In particolare:
I dati saranno conservati per un periodo successivo ai termini indicati laddove ciò sia necessario per la tutela dei diritti del Titolare in riferimento a eventuali contenziosi o per soddisfare le richieste delle pubbliche autorità competenti nei casi e nei limiti previsti dalla legge.
Per ragioni tecniche, la cessazione del trattamento e la conseguente cancellazione definitiva dei dati (o l'anonimizzazione) potrebbe avvenire fino a 30 giorni dai termini indicati.
Fatte salve le limitazioni previste dalla vigente normativa, l'Utente può esercitare i diritti riconosciuti ai sensi e nei limiti degli artt. 15-21 del Regolamento. Nel seguito sono descritti questi diritti e come esercitarli.
Per esercitare i diritti sopra elencati l'interessato può inviare una richiesta via e-mail all'indirizzo info@nowcheckin.it.
Ricevuta la richiesta dell'interessato, il Titolare invierà via e-mail una conferma in merito alla ricezione della stessa e fornirà un riscontro quanto prima possibile e, comunque, non oltre 30 giorni dal ricevimento della richiesta.
Per garantire che i dati personali trattati non subiscano violazioni o utilizzi illegittimi da parte di terzi, prima di accogliere una richiesta di esercizio di uno dei diritti sopra indicati il Titolare procederà all'identificazione della persona che presenta la richiesta. Nel caso in cui nutrisse ragionevoli dubbi circa l'identità di tale persona, il Titolare potrà richiedere a questa ulteriori informazioni necessarie per confermarne l'identità.
L'interessato che dovesse ritenere che il trattamento dei suoi dati personali sia stato svolto illegittimamente potrà proporre reclamo a una delle autorità di controllo competenti in materia.
In Italia, il reclamo può essere presentato al Garante per la protezione dei dati personali. Maggiori informazioni sulle modalità di presentazione dei reclami sono disponibili sul sito del Garante, all'indirizzo www.garanteprivacy.it.
Il reclamo può essere presentato anche a un'autorità di controllo diversa da quella italiana, nel caso in cui tale autorità di controllo sia quella dello Stato UE in cui l'interessato abitualmente risiede o lavora, oppure quella del luogo in cui si è verificata la presunta violazione.
Il trattamento dei dati personali è svolto dal Titolare nel rispetto della disciplina in materia prevista dal Regolamento (UE) 2016/679, del Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003) e delle altre norme vigenti in materia di trattamento dei dati personali, dei provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali nonché del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB).
In particolare, la presente informativa privacy è stata redatta nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679, delle norme italiane di adeguamento nonché dei rilevanti provvedimenti dell'Autorità di controllo italiana e dell'EDPB.
Per consultare le fonti normative e gli altri provvedimenti sopra richiamati, l'interessato può visitare il sito www.garanteprivacy.it.
La presente informativa è aggiornata al 17/02/25 v4. Questa informativa privacy potrà subire modifiche e integrazioni nel corso del tempo, le quali potrebbero essere necessarie in conseguenza di modifiche alle caratteristiche del trattamento dei dati personali sopra descritto, nonché in riferimento a nuovi interventi normativi nella materia della protezione dei dati personali o in quella alla base del trattamento. L’Utente è invitato a consultarla a ogni accesso. La versione aggiornata dell’informativa privacy sarà tempestivamente messa a disposizione degli Utenti.